Indaco©

I Paesi della Cuccagna 

Indaco©

Turismo rigenerativo: I paesi della Cuccagna

Tappe itinerario 

  • Marche (Italia), programma possibile anche in Périgord o in Egitto
  • Esperienza di riconnessione
  • Cammino esperienziale
  • Aromaterapia - Cristalloterapia
  • Viaggio culturale 

Calendario partenze

dal Aprile 2025 al 30 Settembre 2025

  • Prezzo per persona soggiorno e guida naturalistica in doppia a partire da € 390,00 (4 giorni/3 notti)              

ESPERIENZA

Un viaggio nella città ideale, che ancora oggi ispirazione per artisti, poeti e cantanti. il rinascimento si respira in ogni suo scorcio e vicoletto. Le mura che costeggiano la città custodiscono al loro interno un patrimonio artistico inestimabile, inserito nella lista del patrimonio mondiale UNESCO dal 1989.

  • Palazzo Ducale e Galleria Nazionale delle Marche
    Il palazzo doveva essere l’espressione più alta della “Città Ideale” ideata dal Duca Federico da Montefeltro, che riuscì perfettamente nel suo intento in quanto questa costruzione personifica il concetto di rinascimento matematico. La sua costruzione cominciò nel 1444 ma la conclusione dell’opera richiese il lavoro e l’impegno di architetti ed artisti per 30 anni. Da non perdere sono la “Facciata dei Torricini” e “Lo Studiolo”. All’interno del palazzo è rinchiusa la Galleria Nazionale delle Marche che custodisce opere di Piero della Francesca come la ‘città ideale’ e opere di Raffaello Sanzio come la ‘Muta’ (la visita del Galleria ti impegnerà circa 3 ore).
  • Duomo di Urbino
    Il Duomo di Urbino è la chiesa più importante della città, e rappresenta la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la quale fu costruita per volere del vescovo Beato Mainardo intorno al 1063. Il duomo subì continue ricostruzioni tanto che, solamente alla fine del diciottesimo secolo, l’edificio raggiunse l’aspetto neoclassico che vediamo oggi. L’ampio interno ospita diverse opere d’arte e il museo diocesano dedicato alla famiglia albani. Il suo campanile e la sua cattedrale che svettano su tutto Urbino creando scorci mozzafiato, vi faranno capire perché la visita del duomo è fortemente consigliata quando ci si domanda cosa vedere in un giorno ad urbino.
  • Esclusivo percorso di conoscenza dell'antica tradizione del Guado: Il guado (Isatis tinctoria) è una pianta da sempre conosciuta e apprezzata per le sue proprietà tintorie legate al colore blu. Testimonianze del suo antico utilizzo provengono da India, Medio oriente e Nord Africa (in modo particolare in Egitto), mentre in Europa ha la sua massima diffusione solo in epoca tardo Medioevale. La coltivazione e il commercio del guado cominciano quindi ad assumere una notevole rilevanza economica, in particolare in Turingia e nei territori occitani , tanto da dare origine all’espressione pays de cocagne – paese della cuccagna – per indicare un luogo di straordinaria abbondanza e prosperità: le coques o cocagnes erano i pani di pasta tintoria pronti per la vendita. Anche in Italia, tra XIV e XV secolo, il guado è alla base di flussi commerciali essenziali per lo sviluppo economico di numerosi comprensori. Viene lavorato in Umbria (nelle zone appenniniche delle Marche settentrionali , in alcuni territori toscani , piemontesi e liguri, ma anche in altre parti del paese. Il suo pigmento blu trovava impiego, oltre che per la colorazione dei tessuti, in molti settori artistici, dalla miniatura dei manoscritti alla decorazione della terracotta, ai quadri dei grandi artisti rinascimentali: ha avuto largo impiego, ad esempio, in numerosi dipinti di Piero della Francesca, il cui padre era un ricco mercante di guado di San Sepolcro.

Per la tua esperienza:  

  • 3 giorni/ 2 notti notti in in  camera doppia BB in Hotel 3 Stelle,
  • Guida ambientale esclusiva per percorso conoscitivo
  • Programma di escursioni
  • Guida specializzata
  • Esperienza di aromaterapia e cristalloterapia

Le quote non comprendono

  • Tasse;
  • escursioni e visite facoltative;
  • trasferimenti (salvo ove diversamente specificato);
  • tutto quanto non espressamente indicato in programma e nella tua esperienza.

Richiedi informazioni

 

Potresti essere interessato a...