Occhi nella notte

Esperienza di riconnessione

Occhi nella notte 

Esperienza di riconnessione

Tappe itinerario

  • Nord Italia 
  • Riserva naturale protetta
  • Immersione nella natura 
  • Baita con parco privato e belvedere 
  • Lettura di viaggio
  • Esperienza di falconeria sportiva nel bosco
  • Lunghe passeggiate

Calendario partenze

  • dal 08 Aprile 2024 al 30 Ottobre 2025
    Prezzo per persona in doppia a partire da 195,00 €

 

Esperienza

Creature magiche e ancestrali per eccellenza, in quasi tutte le culture antiche il gufo e la civetta sono considerati presenze misteriose figlie della notte, in cui si muovono e volano. Con la loro straordinaria capacità di vedere nel buio rappresentano in tanti miti la profezia e la chiaroveggenza.

Per la seguente esperienza, le scuole e riserve selezionate sono non-venatorie e gli animali recuperati da prigionie, abbandoni e incidenti. Cresciuti in cattività vengono rieducati al volo libero, anche se non sarebbero più in grado di sopravvivere soli in natura. ICon la loro straordinaria capacità di vedere nel buio rappresentano in tanti miti la profezia e la chiaroveggenza.

L'esperienza di falconeria avviene di giorno. Esperienza notturna solo su richiesta.

L'esperienza comprende: 

  • 2 notti/3 giorni in baita tipica in pietra (Massimo 4 persone dai 14 anni in su) nei pressi di un bosco e di una terrazza panoramica naturale.
  • Riserva dedicata alla protezione dei rapaci (poiane, grifoni, gufi reali, civette). Entrata a pagamento.
  • I rapaci non cresciuti in cattività o rieducati sono liberi e s’incontrano durante il bird watching.
  • Ovviamente la caccia è vietata in tutta la valle e si estende anche nelle valli adiacenti, in quanto molti esemplari sono in estinzione.

Sessione Falconeria Sportiva non venatoria (Scuola riconosciuta Csen)

  • Introduzione didattica e incontro con i rapaci
  • La guida naturalistica illustra tutte le caratteristiche di specie, la loro storia, esigenze, abitudini e personalità.
  • Escursioni e percorsi attraverso i sentieri della riserva naturale
  • esperienza di trekking facilitato con rapaci a spalla.
  • L’esperienza è da prenotare con un anticipo di minimo di 3 mesi
  • Lettura di viaggio “Sulle tracce dei gufi”” di Marco Mastrorilli

 

Prezzo pacchetto per persona: € 195,00 (min. 4 pax) 

Attenzione! la tariffa è indicativa e viene riconfermata al momento della gradita prenotazione.

Caparra alla prenotazione: 30%

Saldo 14 giorni prima dell’arrivo.

Cancellation policy

Fino a 30 giorni prima dell’arrivo, nessuna penale di cancellazione

(solo spese pratica € 20,00)

da 29 a 12 giorni prima dell’arrivo: penale 30%

da 11 al giorno dell’arrivo: 100% di penale

INFO: la Baita Viene affittata completa di lenzuola, asciugamani e stoviglie, cucina a vostra disposizione, non dotata lavastoviglie.

Le camere sono arredate con mobili tipici della zona una con letto matrimoniale ed una con letto a castello, il riscaldamento all'interno è garantito da uno spolert a legna che con il suo calore riscalda tutto l'ambiente e crea un clima accogliente e di totale relax.

All'esterno barbecue con relativo arredamento da giardino per gustare i pranzi all'aria aperta circondati dalla natura. Posto auto esterno privato scoperto dedicato.

Le quote non comprendono: 

  • spese iscrizione;
  • escursioni e visite facoltative;
  • trasferimenti;
  • tutto quanto non espressamente indicato in programma e nell'esperienza comprende

Richiedi informazioni

 

Potresti essere interessato a...